
Emma Rossato

Francesco Gibbin

Emma Pipesso

Francesca da Tos

Angelica Biscaro

Sebastiano Sgarbossa

Marco Toffoli

Vanessa Antonio

Giacomo Codemo

Cecilia Toffoli

Nata nel 2004, ho iniziato a studiare il violoncello all’età di 7 anni. Attualmente studio con la Prof.ssa Emanuela Baccega presso la Scuola di Musica “G. Sinopoli” di Martellago (VE).
Sin da piccola ho fatto esperienza di musica d’insieme partecipando anche a “Gioie Musicali”.
Entrare a far parte dell’Orchestra La Réjouissance nel 2019 è stata una delle migliori scelte fatte nella mia vita. Qui ho incontrato nuovi amici e vissuto molte esperienze che mi aiutano a crescere.
Nato nel 2006, ho iniziato a studiare violino nel 2013 all’età di 7 anni presso le scuola alla scuola di musica Andrea Luchesi di Silea. Dal 2018 sono entrato nell’orchestra La Réjouissance come violino III.
Ci sono entrato per migliorarmi e applicare ciò che ho già imparato, per conoscere nuove persone e fare amicizia con altri ragazzi. Per me l’orchestra è un modo per condividere la mia passione per la musica con altri ragazzi, ed è anche un’occasione per suonare con loro.
Nata nel 2002, all’età di 8 anni ho iniziato a prendere lezioni di violino dalla maestra Adina Furlanetto con la quale sto proseguendo i miei studi.
Nel 2014 ho preso parte per un breve periodo dell’orchestra giovanile “Giovani musicisti veneti” e questa esperienza mi ha indirizzato verso la musica orchestrale.
Attualmente sto proseguendo i miei studi presso il Liceo Classico “A. Canova” di Treviso.
Dal 2015 faccio parte dell’orchestra “La Réjouissance” e lo stesso anno ho partecipato alla rassegna “Gioie musicali” nel laboratorio orchestrale di musiche da film con il Maestro Mike Applebaum.
Con la Réjouissance ho partecipato a numerosi progetti, tra i quali “Rockquiem”, di Stefan Wurz.
Il percorso all’interno dell’orchestra mi sta facendo crescere molto a livello musicale e personale, è un’esperienza continua di cultura, passione ed emozione che mi ha permesso anche di instaurare delle magnifiche amicizie, di mettermi alla prova e di confrontarmi con persone di alto livello professionale.
Sono nata nel 1992, ho iniziato a studiare violino nel 2002 con la M° Laura Gentili. Durante il periodo delle scuole superiori, ho dovuto interrompere gli studi musicali che ho poi ripreso durante l’università.
Mi sono laureata in Scienze Infermieristiche all’Università di Padova e attualmente lavoro come infermiera all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso.
Frequento il corso di violino presso l’Associazione Musicale Francesco Manzato di Treviso con il M° Alessandro Dalla Libera, sono membro della New Classic Orchestra e aderisco ad iniziative musicali con scuole di musica.
Per me la musica è espressione del proprio stato d’animo e della propria coscienza, nonché un’utile valvola di sfogo della pressione della quotidianità; far parte dell’orchestra La Réjouissance rappresenta quindi, un’occasione di condivisioni di emozioni e un valido mezzo di crescita personale e collettiva.
Nata nel 2000, ho iniziato lo studio del violino all’età di 8 anni presso l’Istituto musicale “F. Manzato” di Treviso sotto la guida del maestro Eliseo Baldizzi. A partire dal 2011 ho proseguito i miei studi al Conservatorio “A. Steffani” con il maestro Andrea Vio e negli anni ho seguito masterclass con M. Lot e A. Nacuzi.
Recentemente sono stata premiata in alcuni concorsi, come il Concorso nazionale di Piove Sacco (III premio) e il Premio “L. Spezzaferri” di Verona (III premio).
Nel giugno 2019 mi sono diplomata al liceo “Duca degli Abruzzi” di Treviso con votazione 100 e lode.
Ho partecipato per la prima volta alla rassegna Gioie Musicali nel 2009 e dal 2010 faccio parte dell’Orchestra “La Réjouissance”. Il mio lungo percorso all’interno di questa orchestra, oltre ad avermi dato l’opportunità di partecipare a progetti straordinari e divertenti, ha contribuito in modo sostanziale alla mia formazione musicale e alla mia crescita personale.
Classe 2007, a 5 anni, comincio lo studio del trombone. Nel 2014 entro al Conservatorio di Castelfranco V. prima con il M° S. Bernetti e attualmente con il M° D. Lazzaroni.
Dal 2016 sono membro de “La Réjouissance”. Ho frequentato alcune masterclass tenute da maestri come A. Conti e G. Mendola. Partecipo da alcuni anni al laboratorio orchestrale di Gioie Musicali diretto dal M° M. Applebaum. Dal 2019 sono membro della JuniOrchestra (Orchestra Giovanile Nazionale dell’Accademia S. Cecilia di Roma).
Classe 2001 ho studiato chitarra classica dal 2007, allievo di Dario Volpi e Mauro Stella. Sono passato alla chitarra elettrica nel 2011. Allievo di Nicola Privato, ho partecipato ad alcuni workshop in Slovenia, con Andreika Mozjina e Ygor Checchini. Ho partecipato a “Gioie Musicali”, diretto da Mike Appelbaum e Francesco Socal. Sono membro dell’Orchestra Giovanile “La Réjouissance” dal 2014.
Nata nel 2001, all’età di 12 anni ho iniziato a suonare il violino sotto la guida della maestra Paola Gorza presso la scuola di musica “G. Sinopoli” di Martellago. Sin da piccola mi sono appassionata alla musica iniziando a suonare il pianoforte e il clarinetto presso l’Istituto comprensivo “A. Martini” a indirizzo musicale.
Dal 2019 studio al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto con il maestro Stefano Pagliari.
Attualmente sto concludendo i miei studi al Liceo Scientifico “G. Berto” di Mogliano Veneto.
Dal 2012 faccio parte dell’orchestra “La Réjouissance” e ho partecipato a progetti quali Rockquiem e il laboratorio orchestrale con il maestro Mike Applebaum nell’ambito del festival internazionale Gioie Musicali.
Il percorso all’interno dell’orchestra mi sta dando la possibilità di crescere a livello musicale e personale, mettendomi alla prova e confrontandomi con musicisti ed esperti di alto livello.
Sono nato a Montebelluna nel 2002, ho iniziato a suonare il corno nel 2009. Ho iniziato a studiare con il maestro Bruno De Franceschi fino al 2015, dal 2016 studio con il maestro Massimo Zanolla.
Da diversi anni partecipo a “Gioie Musicali”. Sono membro dell’orchestra giovanile “La Rejouissance” dal 2015.
Sono nata a Venezia nel 2005, suona l’arpa dal 2014. Allieva di Tiziana Tornari, ho partecipato alle masterclass di arpa con Elizabeth Fontan Binoche, Silke Aichhorn e Isabelle Perrin. Ho partecipato a “Gioie Musicali”, diretta da Mike Appelbaum; ho vinto come solista in varie edizioni dei concorsi musicali “Diapason d’Oro”, “Città di Treviso”, “Città di Belluno”, e seconda classificata ai concorsi “Salieri” e “Città Murata”. Faccio parte dal 2016 dell’ensemble di arpe “WhatsHarp” e sono membro dell’Orchestra Giovanile “La Réjouissance” dal 2018.
Mi sono formato al Liceo Musicale Giorgione di Castelfranco Veneto e presso la scuola di musica Cantieri Musicali a Montebelluna, cimentandomi in diversi generi musicali, nella maggior parte jazz, pop e rock. Suono la chitarra classica, acustica ed elettrica e attualmente sono iscritto al corso di chitarra jazz al Conservatorio A. Steffani a Castelfranco Veneto. Faccio parte dell’orchestra dal 2018 e mi sono avvicinato alla “Réjouissance” dopo aver partecipato a “Gioie Musicali”. Da allora ho partecipato a diverse attività promosse dall’associazione “Musikdrama”.
Please select all the ways you would like to hear from Associazione Musikdrama:
Email Direct Mail Customized Online AdvertisingYou can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Scopri di più: Privacy Policy
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Nel nostro sito internet, allo scopo di migliorarne le funzionalità, vengono utilizzati strumenti di analisi aggregata dei dati di navigazione, nella fattispecie Google Analytics, sistema messo a disposizione da Google.
Google Analytics utilizza un set di cookies per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori. Google Analytics utilizza poi le informazioni generate dai cookies per tracciare ed esaminare l’utilizzo dei sito web da parte dell’utente e compilare report sulle attività del nostro sito internet. Questi cookies sono assolutamente anonimi e vengono utilizzati soltanto per aiutare il nostro sito a migliorare il funzionamento e a comprendere gli interessi degli utenti.
La raccolta avviene in forma aggregata ed anonima. Essi vengono utilizzati, ad esempio, per monitorare l’utilizzo del sito web da parte dei visitatori, individuare le parole chiave usate per raggiungere il sito, risalire alle origini del traffico da cui provengono i visitatori.
Cookies tecnici
Cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito o per renderne più veloce e rapida la navigazione e la fruizione dei contenuti. Possono essere utilizzati per molte finalità come la visualizzazione dei contenuti sul proprio dispositivo riconoscendo la lingua e il mercato del Paese dal quale si sceglie di connettersi. Se l’utente è registrato ne permetteranno il riconoscimento e l’accesso ai servizi offerti delle aree dedicate.
I cookies di questa categoria possono essere sia persistenti che di sessione. In loro assenza il sito, o alcune porzioni di esso, potrebbe non funzionare correttamente; pertanto vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente.