EMMANUEL

Uno spettacolo emozionante, completo e ricco di sonorità piene e vibranti: si presenta così l’Emmanuel, opera di Lloyd Larson, interpretata dal coro Gioventù in Cantata di Marostica (VI) accompagnata dall’orchestra giovanile LaRé. Emmanuel è una rappresentazione sulla storia del Natale che riprende l’antica tradizione anglosassone delle “nove lezioni e nove carole”: essa prevede una continua alternanza di canti corali e letture di brani sacri, anch’essi accompagnati dalla musica. Fedeli all’idea di cogliere ogni occasione per esprimere valori profondi e lanciare messaggi positivi, le formazioni condurranno il proprio pubblico alle radici della storia della Salvezza dell’Uomo, affidata da Dio a quel bambino e, tramite lui, a tutti noi. La voce narrante di Beatrice Crestani accompagna i brani sacri offrendo un confronto costante con la Parola, aiutando il pubblico a mettersi in cammino, trasportato da una voce avvolgente e piena, che attraversa la storia della nascita di Cristo con la passione che essa merita.

Il 14 dicembre in collaborazione con l’associazione Kirikù sarà rappresentato a Treviso presso la chiesa di San Teonisto alle ore 20.45.

Il 15 dicembre in collaborazione con l’amministrazione Comunale di Montebelluna e AsoloMusica sarà rappresentato a Montebelluna presso la chiesa di Santa Maria in Colle alle ore 17.00. (ingresso libero)

Il 6 gennaio in collaborazione con l’amministrazione comunale di Marostica e il contributo di preziosi sostenitori, in occasione della 24^ edizione del Concerto Augurale a Marostica presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate, doppio spettacolo: alle 17:00 e alle 20:00.

Ingresso con prenotazione su Eventbrite

https://concerto-augurale-2025-gioventuincantata.eventbrite.it

Orchestra giovanile LaRé 

Coro e solisti: Gioventù In cantata 

Voce recitante: Beatrice Crestani

Direttrice: Elisabetta Maschio

Direttrice del coro: Cinzia Zanon

Preparatrice vocale: Manuela Matteazzi

Coreografie e spazializzazioni a cura di Giulia Malvezzi